Chemioterapia del mesotelioma: è una buona opzione di trattamento?
Nel mondo medico, ci sono stati diversi approcci al trattamento del cancro del mesotelioma. Una forma di trattamento che viene somministrata da alcuni medici è la chemioterapia. La chemioterapia per il mesotelioma vale davvero qualcosa per le persone?
Fondamentalmente, la chemioterapia per il mesotelioma si riferisce all’uso di farmaci per affrontare il problema di salute del cancro del mesotelioma. Esistono diversi modi in cui può essere somministrata la chemioterapia e quelli comuni prevedono l’uso di pillole e farmaci per via endovenosa.
Inoltre, la chemioterapia per il mesotelioma può essere somministrata direttamente nell’area del corpo interessata. Un caso tipico è quello dei pazienti che ricevono chemioterapia intraperitoneale. La procedura medica viene solitamente eseguita dopo un intervento chirurgico per rimuovere i tumori. Viene anche definito lavaggio chemioterapico in cui i farmaci o i farmaci vengono leggermente riscaldati e lasciati rimanere nel peritoneo per alcune ore e quindi successivamente drenati. Il trattamento fa sì che i farmaci siano a diretto contatto con la regione cancerosa colpita. Lo scopo del riscaldamento dei farmaci alla normale temperatura corporea è aumentare la capacità delle sostanze chimiche di penetrare nei tessuti colpiti.
In verità, ricevere un trattamento chemioterapico per il cancro non è sopportabile per la maggior parte dei pazienti. I pazienti con mesotelioma avranno bisogno di una certa determinazione per passare attraverso l’intera procedura senza preoccuparsi degli effetti collaterali. Poiché questa opzione di trattamento del mesotelioma è risultata la più promettente, la maggior parte delle persone spesso sceglie di accettarla.
In generale, ci si aspetta che un oncologo esperto nel trattamento del mesotelioma sia in grado di scegliere i farmaci più efficaci che possono essere utilizzati per la chemioterapia del mesotelioma. Tale persona dovrà dire al paziente mesotelioma cosa aspettarsi rispetto agli effetti collaterali del trattamento.
È degno di nota che i farmaci chemioterapici e le loro reazioni variano da un paziente all’altro. In generale, gli effetti collaterali possono variare da lievi a gravi. Dopo aver ricevuto il trattamento, dovresti riferire al tuo medico ogni volta che il tuo corpo reagisce alla chemioterapia.
Ecco gli effetti collaterali comuni della chemioterapia:
1. Fatica
2. Febbre e freddo
3. Conta piastrinica bassa (questo può impedire la coagulazione del sangue)
4. Perdita di appetito
5. Basso numero di globuli bianchi (che ti rende incline alle infezioni)
6. Nausea
7. Vomito
8. Perdita di capelli
9. Costipazione
10. Depressione
11. Eruzioni cutanee
12. Dolori muscolari generalizzati
Casi di infezioni, febbre alta, urine con tracce di sangue o indebita perdita di appetito devono essere segnalati immediatamente al medico poiché questi sono spesso definiti come sintomi potenzialmente letali.
Chemioterapia del mesotelioma: è una buona opzione di trattamento?